Il 6 maggio 1976 il terremoto devastò il Friuli. E poi ancora, a settembre. Una terra squarciata, con Gemona e Venzone simboli della distruzione, ma anche della rinascita. La speranza, la forza e il coraggio dei friulani hanno reso possibile far ripartire la vita dalle macerie. Dopo aver raccontato il dramma della comunità friulana di allora, oggi con questo video a 360 gradi il Messaggero Veneto torna a esplorare quei luoghi. Un’esperienza immersiva 40 anni dopo per restituire anche attraverso la tecnologia della realtà virtuale il senso di una comunità ricostruita attorno al suo territorio.
Augmenta ha realizzato un video immersivo 360 con un rig di GoPro per raccontare al meglio gli eventi di 40 anni fa. Il progetto è stato visto anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella tramite un visore Samsung Gear. Una soddisfazione!
A cura di
• Paolo Bollani
• Marianna Bruschi
• Piero Feltrinelli
• Andrea Iannuzzi
• Giacomina Pellizari
• Carlos Rojals
Interviste
• Don Roberto Bertossi, parroco di Venzone
• Aldo Di Bernardo, fabbriciere del duomo di Venzone
• Tommaso Cerno, direttore del Messaggero Veneto
Video storici
• Cineteca del Friuli
• Gianni Marcuzzo
• Mario Garlatti
La voce narrante è di
• Alex Cendron attore diplomato all’Accademia Nico Pepe di Udine
La musica dei titoli di coda è di
• The Dark Glow of the Mountains di Chris Zabriskie è un brano autorizzato da CCA
• Fonte: http://chriszabriskie.com/darkglow/
• Artista: http://chriszabriskie.com/
maggio 05, 2016
Questo sito utilizza alcuni cookies tecnici e di profilazione (analytics anonimizzato) per assicurarti una navigazione ottimizzata. Teniamo alla tua privacy e in caso di richiesta diretta tramite contact form i tuoi dati non verranno mai ceduti a terze parti.